Tipo
Artigo de revista
Título
L'abuso della libertà negoziale tra acquisizioni normative e riletture giurisprudenziali
Data
2012
Ementa

Sumário:La vocazione legale alla repressione dell'abuso di libertà negoziale nella più recente produzione normativa comunitaria -- La centralità della buona fede nella ricostruzione della fattispecie abusiva. L'inquadramento del criterio deontologico tra i fattori normativi di limitazione dell' autonomia privata -- Il senso della correlazione tra mala fides ed iniquitas sostanziale del regime pattizio -- La concretizzazione dell'impegno solidaristico ex fide bona nella recente direttiva n. 2001/7/Ue. La buona fede come mero criterio selettivo e ricettivo dei valori del mercato? -- La riformulazione della teoria dell'abuso del diritto ad opera della nostra giurisprudenza di legitimità. Il controllo di merito anche in senso modificativo o integrativo dello statuto contrattuale. I potenziali effetti destabilizzanti dell'innovativo giudizio di opportunità e di ragionevolezza sugli atti di autonomia privata -- Equiparazione tra legge e giudice nell'arginamento dei fenomeni distorsivi connessi all'abuso della libertà di contratto? -- I verosimili sviluppi, sul piano applicativo, dell'odierna tendenza giurisprudenziale. La sovrapposizione dell'eteronomia di matrice giudiziale all'eteronomia di fonte legale: verso un nuovo dogma tra postulati assiomatici e fragili consapevolezze?

Classificação (CDDir)
342.14
 
DIREITO PRIVADO [ 342 ]
» DIREITO CIVIL [ 342.1 ]
»» Obrigações. Contratos. Convenções [ 342.14 ]

Publicação: Texto - Italiano

 
2012
Giustizia civile: rivista mensile di giurisprudenza
   Imprenta: Milano, Dott. a. Giuffrè, 1951.
   Referência: v. 62, n. 2, p. 53–68, febbr., 2012.
   Disponibilidade: Rede Virtual de Bibliotecas
   Localização:  STF

2023-01-29T00:43:27.000Z [ 9591081 ]